Capua: pubblicato bando per affidamento progettazione interventi di rigenerazione urbana

È stato pubblicato l’avviso esplorativo per l’individuazione di “soggetti da invitare per l’affidamento di servizi
attinenti all’architettura e all’ingegneria concernenti la progettazione esecutiva ed il
coordinamento della sicurezza in fase progettuale per i seguenti interventi di rigenerazione
urbana”:

  1. Messa in sicurezza della scuola elementare rione Madonna delle Grazie via Martiri di Nassiriya
  2. Consolidamento del fabbricato ex Monte dei Pegni da riqualificare come sede del
    conservatorio musicale
  3. Recupero del complesso polifunzionale ad uso pubblico e culturale del Palazzo
    dell’Udienza o Arco di Sant’Eligio
  4. Adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio scuola elementare in via Roma “ex Liceo”

A giugno 2021 l’amministrazione Branco aveva presentato al Ministero dell’Interno istanza di assegnazione dei contributi da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana. In data 30 dicembre 2021 è stato pubblicato l’elenco dei comuni beneficiari tra i quali Capua cui sono stati assegnati finanziamenti per un totale di 4 milioni 771 Milà euro così ripartiti:


1
Messa in sicurezza della scuola elementare rione Madonna delle Grazie via Martiri di
Nassiriya
1.208.668,00
2
Consolidamento del fabbricato ex Monte dei Pegni da riqualificare come sede del
conservatorio musicale
1.060.000,00
3
Recupero del complesso polifunzionale ad uso pubblico e culturale del Palazzo dell’Udienza
o Arco di Sant’Eligio
1.340.000,00
4
Adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio in via Roma “ex Liceo”
1.163.000,00

I professionisti interessati devono fare pervenire entro il 1 luglio 2022 la manifestazione di interesse. Con la pubblicazione di questo avviso esplorativo inizia il conto alla rovescia per rispettare il termine del settembre 2023 entro il quale i lavori dovranno essere affidati pena la perdita dei finanziamenti. L’esigenza di rafforzare l’apparato del settore Lavori Pubblici del nostro Comune appare sempre più stringente per cogliere tutte le opportunità derivanti dal piano nazionale di ripartenza e dai finanziamenti regionali, nazionali ed europei, unici canali per politiche di investimento da parte di un Comune che, a causa del peso del dissesto finanziario, non sarà in grado per molti anni di contrarre mutui a carico del bilancio dell’Ente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...