Mio suocero, Mario De cesare, aveva la passione per la fisica e di conseguenza per l’innovazione tecnologica. Così quando nel 1958 si verificò una rivoluzione nell’ambito dell’audiovisivo – con l’avvento delle prime cineprese leggere 16 mm e degli audioregistratori portatili – la celebrò acquistando due cineprese: una 16 millimetri e succesivamente una bolex paillard 8 millimetri con torretta girevole, carica a manovella, dotata di un teleobiettivo della Schneider. Le immagini del carnevale di Capua, delle feste che si svolgevano nel salone municipale e delle sfilate in pizza dei giudici, negli anni a cavallo del 1960, in pieno miracolo economico italiano, le dobbiamo a lui perchè credo che siano le uniche in circolazione, da quando nel 1989 furono mandate in onda su Retecapua nel corso di una trasmissione del PCI con me e Pompeo Pelagalli nella quale si discuteva del rilancio di questa antica tradizione della città di Capua. Ovviamente non è stato semplice trasferire le pellicole 16 e 8 mm prima su cassette vhs e poi in mp4, fino al formato utile per la pubblicarle su You tube e su questo blog. Se teniamo conto del contesto in cui furono girate e di come sono arrivate a noi credo dobbiamo considerarle un documento straordinario. Nei filmati vi sono molti primi piani anche di persone ormai scomparse. Se qualcuno di voi riconosce un amico, un parente, un conoscente e lo segnala fa cosa utile, buona e giusta.

NINOTTO ha visionato è apprezzato molto
"Mi piace"Piace a 1 persona