Per 4 persone. Far soffriggere in una padella con olio extravergine un trito di gambi di prezzemolo aglio e 6 alici salate. Sfumare con vino bianco. A fiamma spenta aggiungere 8 noci e 8 mandorle sminuzzate. Durante la cottura della pasta allungare il sughetto con l’amido. Scolate gli spaghetti due minuti prima della cottura e fateli saltare in padella con il condimento. Girate e cospargete di prezzemolo tritato e di pecorino grattuggiato. Da accompagnare con un buon Fiano di Avellino.

Per un’alternativa veloce ed estiva ecco:uno sfilatino integrale di quelli con più pancia;via tutta la mollica,uno strato di rucola e cipolla di Tropea affettata sottile;una manciata di cannellini o tondini,ridotti a purea;un mazzo cucchiaino di bottarga di tonno grattugiata;6/7 datterini rossi o gialli,fatti a metà;una generosa porzione di filetti di tonno della premiata ditta DELFINO di Cetara.Un panino che è un monopiatto,con apporto calorico più che sufficiente,anche senza mangiare altro.Da berci su una birra Menabrea o Baladin.Mangiate lontano dal pasto principale,2 hfette di cocomero e un paio di albicocche o prugne gialle.
"Mi piace"Piace a 1 persona