paccheri con calamari, uva sultanina, pomodorini, pinoli e cannella (1)

ius soli

la ricetta che inaugura questa serie di pagine del blog dedicata alla cucina ripropone un primo piatto, che ho preparato domenica scorsa per un pranzo con carissimi amici, ribattezzato Ius soli a sostegno della legge che può rendere l’Italia un paese ancora più civile.
La base è un sughetto che rappresenta la migliore dimostrazione del valore della mescolanza
. Per 4 persone: far soffriggere un trito di aglio e gambi di prezzemolo in olio extravergine delle colline di Terra di Lavoro. Aggiungere 600 grammi di calamari del Mediterraneo. Dopo pochi minuti far sfumare mezzo bicchiere di vino bianco. Poi aggiungere tre cucchiai di uva sultanina, precedentemente messa in ammollo in acqua tiepida e strizzata, 40 grammi di pinoli e un pizzico di cannella. Aggiungere 15 pomodorini privati della pelle e dei semi e far cuocere per 25 minuti. Scolare 320 grammi di paccheri al dente, farli saltare in padella, cospargendoli di cannella in polvere per profumare e di prezzemolo. Un piatto figlio dell’antica mescolanza tra arabi e italiani del Mezzogiorno. Pasta consiglata: Paccheri di Gragnano rigati.

2 commenti

  1. Caro Adolfo la cucina e’ un campo minato . Le ricette frutto di invenzione sono spesso atroci : pensa alla cucina futurista . Lascia che le ricette nascano liberamente dalla sperimentazione estrosa e soprattutto dalla necessita’ la cucina con quello che c’e’ GT

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...