Seppie al nero con polenta (55)

20180302_201615-822916844.jpg

20180302_203359-1-1842736148.jpg

Per 4 persone. Fate soffriggere in olio extravergine un trito di cipolla, gambi di prezzemolo e 3 acciughe pulite e dissalate. Quando la cipolla prende colore e le acciughe si sciolgono unite 800 grammi di seppie tagliate a grandi listarelle e fatele insaporire per pochi minuti. Versate un bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete a questo punto 50 grammi di pomodoro e il nero delle vescichette. Proseguite a recipiente coperto e fuoco basso fino alla cottura delle seppie (dai 35 ai 45 minuti), aggiungendo se necessario un po’ di acqua calda e salate. Nel frattempo fate bollire un litro di acqua. Al primo cenno di bollore versate 350 grammi di farina mescolando energicamente di continuo. Proseguite la cottura per il tempo richiesto, salate e servite la polenta nei piatti nei quali aggiungete le seppie, sughetto in abbondanza e prezzemolo.