Se questo è il nuovo … è già vecchio

I due vincitori delle elezioni politiche hanno ripetuto continuamente lo stesso ritornello: noi siamo nuovi, partiamo dai problemi del Paese e dalle soluzioni non dalle poltrone. I fatti accaduti fin qui li smentiscono in modo clamoroso. I presidenti di Camera e Senato sono stati lottizzati secondo le peggiori logiche delle cosiddette prima e seconda Repubblica: a Forza Italia il Senato, ai 5 stelle la Camera. Gli impegni dei 5 stelle a discutere su figure di garanzia e a non sostenere candidati fedeli a Berlusconi sono stati rapidamente accantonati non appena ricevute le necessarie garanzie sullo scranno più alto di Montecitorio. Ma non basta. La lottizzazione è andata avanti anche su vice presidenti e questori. La sete di poltrone ha portato all’esclusione, per la prima nella storia del parlamento, della minoranza dalle cariche di questore, quelle che cioè si occupano dei bilanci di gestione della Camera e del Senato (e cioè dei soldi). Nuovo patto centrodestra cinque stelle che hanno fatto man bassa. Ma non è finita. Appena si è passati a discutere del governo sono scomparsi i problemi del Paese ed è rimasta la richiesta dei cinque stelle di “Di Maio presidente  o non se ne fa nulla”. Insomma tra i problemi del Paese e le poltrone la bilancia pende in modo evidente sulle poltrone. Se questo è il nuovo … è già vecchio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...